• Home
  • Chi Siamo
  • Laboratori Educativi
  • Contatti

  • Cronache dai territori
  • Cultura della legalità
  • Storie
  • Memoria
  • Laboratori
  • Recensioni
  • Eventi

Giovani e Liberi dalle Mafie. La scuola di Scampia che ha battuto la camorra

Occorre affermare con forza che l’occupazione violenta e criminale delle mafie sui nostri territori non rappresenta solo la negazione della libertà e dei diritti fondamentali dei cittadini, un attentato...

"Un mondo a parte in podcast". Politica e mafie: "O si combattono o trovano un accordo"

Quali sono i motivi che portano la criminalità organizzata a controllare un ente locale? Nel momento in cui l‘attività dell’ammistrazione è condizionata dalla mafia, quali sono le attività che vengono...

"Un mondo a parte in podcast". Donne di mafia

Ospite di questa puntata, Paola Di Nicola Travaglini, magistrata del Tribunale di Roma da sempre impegnata nello scardinare i pregiudizi che subiscono le donne nelle aule di giustizia. "Un mondo a parte"...

"Un mondo a parte" in podcast. Anche "Black Monkey" non era mafia

Un decennio di mafia che diventa delinquenza comune. Un boss che non è più boss, nonostante da pentito abbia raccontato i segreti della 'ndrangheta. Così afferma la sentenza d'Appello del Tribunale...

Scampia o la fatica di resistere

L’allarme è stato lanciato da Ciro Corona, dal 2016 portavoce e cofondatore della rete R-esistenze Meridionali, denunciando come la rete di associazioni e cittadini di Scampia, fiorita nel bel mezzo...

"Un mondo a parte" in podcast. "Mafia Capitale" non era mafia

«Mafia Capitale» non era una mafia. Lo ha stabilito la sesta sezione penale della Corte di Cassazione, ribaltando la sentenza d’appello sull’associazione guidata da Massimo Carminati e Salvatore...

Recent Posts


Giovani e Liberi dalle Mafie. La scuola di Scampia che ha battuto...
Occorre affermare con forza che l’occupazione violenta e criminale delle mafie sui nostri territori non rappresenta solo...
"Un mondo a parte in podcast". Politica e mafie: "O si combattono...
Quali sono i motivi che portano la criminalità organizzata a controllare un ente locale? Nel momento in cui l‘attività...



"Un mondo a parte in podcast". Donne di mafia
Ospite di questa puntata, Paola Di Nicola Travaglini, magistrata del Tribunale di Roma da sempre impegnata nello scardinare...
"Un mondo a parte" in podcast. Anche "Black Monkey" non era mafia
Un decennio di mafia che diventa delinquenza comune. Un boss che non è più boss, nonostante da pentito abbia raccontato...



Scampia o la fatica di resistere
L’allarme è stato lanciato da Ciro Corona, dal 2016 portavoce e cofondatore della rete R-esistenze Meridionali, denunciando...
"Un mondo a parte" in podcast. "Mafia Capitale" non era mafia
«Mafia Capitale» non era una mafia. Lo ha stabilito la sesta sezione penale della Corte di Cassazione, ribaltando la sentenza...


  • Cronache dai territori

    • Giovani e Liberi dalle Mafie. La scuola di Scampia...
      Occorre affermare con forza che l’occupazione violenta e criminale delle mafie...

    • "Un mondo a parte in podcast". Politica e mafie: "O si combattono...
      Quali sono i motivi che portano la criminalità organizzata a controllare un ente...

    • "Un mondo a parte" in podcast. Anche "Black Monkey"...
      Un decennio di mafia che diventa delinquenza comune. Un boss che non è più boss,...

    • Scampia o la fatica di resistere
      L’allarme è stato lanciato da Ciro Corona, dal 2016 portavoce e cofondatore della...

    • "Un mondo a parte" in podcast. "Mafia Capitale" non era mafia
      «Mafia Capitale» non era una mafia. Lo ha stabilito la sesta sezione penale della...

  • Recensioni

    • Un mondo a parte in Podcast. Storia dell'Italia corrotta
      Esplorare immaginari su mafie e antimafia, scenari costituiti da stereotipi, esplorare...

    • Aemilia 1992. Voci di donne al tempo degli omicidi
      "Se volete vedere la ‘ndrangheta da vicino venite in Corte d’Assise a Reggio...

    • "Un uomo per bene". Vita di un giudice ucciso dalla...
      E’ un libro che ci fa tornare a 30 anni fa, a riflettere e ricordare la vicenda...

    • "L'impresa grigia". Stefania Pellegrini a Libera Radio
      Si intitola "L'impresa grigia" ed è stato recentemente dato alle stampe da Ediesse...

    • "Le stelle di Lampedusa". Pietro Bartolo presenta il libro...
      "Quando Pietro Bartolo, medico di Lampedusa, vide Anila per la prima volta rimase...

Radio città del Capo
  • In evidenza

    • Operazione Aemilia: il sistema dello sfruttamento del lavoro
      Aemilia, l’operazione che il 28 gennaio ha portato all’arresto di 117 persone...

    • Taranto. Ilva, mortalità infantile e inquinamento
      A Taranto la mortalità infantile è maggiore del 21% rispetto alla media regionale....

  • Media contro le mafie

    • Les mafias
    • Libera
    • Libera Informazione
    • Ossigeno per l'Informazione
  • Tags

    Aemilia Angelo Vassallo Antonello Mangano Antonio Ingroia arresti attentato Avviso Pubblico beni confiscati Black Monkey Bologna Borsellino camorra Capaci Carlo Lucarelli Dario Vassallo Don Luigi Ciotti ecomafie Ediesse Enza Rando estorsioni Falcone gioco d'azzardo Giovanni Tizian informazione laboratori radiofonici Libera Libera Informazione libera radio mafie Marcello Ravveduto migranti Modena Nadia Monti ndrangheta Palermo Politicamente Scorretto Pollica Portella della Ginestra processo Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna Roberto Alfonso Roberto Morrione Sicilia usura


 
  • Recent Posts

    • Giovani e Liberi dalle Mafie. La scuola di Scampia che ha battuto la camorra
      Occorre affermare con forza che l’occupazione violenta e criminale delle mafie...
    • "Un mondo a parte in podcast". Politica e mafie: "O si combattono o trovano un accordo"
      Quali sono i motivi che portano la criminalità organizzata a controllare un ente...
    • "Un mondo a parte in podcast". Donne di mafia
      Ospite di questa puntata, Paola Di Nicola Travaglini, magistrata del Tribunale di Roma...
  • Commenti recenti

    • ♫♪ La libertà è partecipazione! ♪♫ (Gaber, 1972) : Stati Generali X Nativi Digitali on Chi siamo
    • “Morire a Lentini” – Festival Sicilia Ambiente di San Vito Lo Capo | Agrigento - News on Ecomafie e leucemie a Lentini: vent’anni di silenzi
    • “Morire a Lentini” - Festival Sicilia Ambiente di San Vito Lo Capo - La Valle dei Templi on Ecomafie e leucemie a Lentini: vent’anni di silenzi
    • SANTA MARGHERITA DI BELICE(PA): DOPO 40 ANNI, LA PRIMA RADIO LIBERA ITALIANA RITORNA NELLA VALLE DEL BELICE | InformaSicilia.it on Omaggio a Danilo Dolci
    • Antimafia Duemila – Morire a Lentini | Ho visto cose che voi umani… on Ecomafie e leucemie a Lentini: vent’anni di silenzi
  • Contatti






 
© 2011 Libera Radio - Voci contro le mafie | Testata giornalistica on line Aut. Tribunale di Bologna n°7801 del 15/10/2007